Guarigione da bulimia
Signor D. M. (anni 32), (Germania)
Nel 1983 mi accorsi di un mio comportamento anomalo verso il cibo, mangiavo troppo, magari un intero pane, mezzo chilo di formaggio con mezzo chilo di yogurt; questo mi procurava tali dolori di pancia che dovevo coricarmi. Questo stato peggiorò sempre di più con gli anni. Infine a mezzogiorno mangiavo mezzo chilo di pane, mezzo chilo di formaggio e mezzo chilo di yogurt, poi di sera sulla via per rincasare ingurgitavo un cartone pieno di moretti (20 pezzi), poi mangiavo mezzo chilo di budino al cioccolato, due tazze di riso al latte (400 gr) e il rimanente pane di mezzogiorno. Spesso per liberarmi dal peso del cibo vomitavo. Da un mio ricovero in clinica nel 1989 ero stato dichiarato inabile al lavoro per una profonda depressione, esaurimento e disturbi nel modo di alimentarsi. Così che era stata avviata la pratica per un pensionamento anticipato. Ogni tanto avevo anche dei pensieri di suicidio, perché non volevo più vivere così.
Dopo l'introduzione all'insegnamento di Bruno Gröning nel dicembre 1989, sono dapprima scomparsi i pensieri di suicidio, e dall'aprile 1990 sono guarito. Non ho più frenesie per il cibo e sono di nuovo attivo. Il pensionamento anticipato è stato revocato e lavoro di nuovo.